L’AGM partecipa alla premiazione del XX concorso “Scrittura femminile”

L’AGM ha premiato un bellissimo racconto di Annamaria Scala, sul tema dell’esodo, presentato al Concorso letterario della Consulta Femminile di Trieste. Il presidente Perini ha consegnato personalmente l’attestato nel corso della cerimonia di premiazione, leggendo la motivazione che aveva scritto di getto dopo aver letto il racconto, dal titolo “Il quaderno dei colori smarriti”, che […]

“Alla scoperta delle proprie radici”: quattro giovani arrivati a Trieste

È cominciato il soggiorno-stage intitolato “Alla scoperta delle proprie radici“: 4 ragazze e 4 ragazzi da Canada, Argentina, Brasile, Sudafrica e Australia sono arrivati a Trieste per una serie di visite ed incontri che li faranno sentire più vicini ai loro antenati. Dopo aver conosciuto Nathan, il loro accompagnatore, ed aver incontrato il presidente Perini […]

La vicepresidente AGM Rabaccio alla presentazione di ITALEA FVG

All’interno della cornice del Friuli DOC l’Associazione Giuliani nel Mondo, rappresentata dalla vicepresidente Rabaccio, ha partecipato alla presentazione di ITALEA FVG, la sezione regionale del programma nazionale di promozione del turismo delle radici, ideato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che offre agli italodiscendenti l’opportunità di riscoprire le proprie origini. Con il […]

Gran finale a Rio per la tournèe del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi

Si è conclusa a Rio de Janeiro, lo scorso venerdì, la tournèe brasiliana del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi di Turriaco. Sotto l’egida di AGM e il supporto istituzionale del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio, il gruppo si è presentato presso il salone del Polo Culturale ItaliaNoRio, degna cornice per la […]

Splendida accoglienza a Curitiba per il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi

Un’altra splendida accoglienza, quella ricevuta dal Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, che nel viaggio di questi giorni in Brasile si è esibito ieri a Curitiba. I nostri corregionali, sempre accompagnati da Franco Miniussi, hanno dapprima visitato la capitale dello stato del Paranà e poi, in serata, hanno incontrato il circolo dei Giuliani presenti nella città (grazie […]

La lettera del presidente Perini agli amici Giuliani del Brasile

Cari amici Giuliani del Brasile, mi rivolgo innanzitutto a voi, dei circoli di Londrina, Pirassununga, Sertãozinho, Tangará da Serra, Curitiba e Rio de Janeiro, ma anche, e con lo stesso affetto, a quelli di tutte le altre località del Brasile, con un pensiero di particolare vicinanza per i Giuliani di Porto Alegre, e più in […]

Domani, a Rio de Janeiro, l’evento conclusivo dei Bisiachi in Brasile

Si terrà domani, 13 settembre, al Polo Culturale ItalianoRio di Rio de Janeiro, l’evento conclusivo della tournée del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, in occasione dei 130 anni dall’inizio dell’immigrazione bisiaca in quel paese. Il gruppo, accompagnato, come in tutta la trasferta brasiliana, dal nostro Franco Miniussi, sarà accolto in particolare dal presidente del Circolo AGM […]

A Londrina, in Brasile, l’esibizione del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi

Si è tenuta ieri a Londrina (Brasile) l’esibizione del Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi, accompagnato da Franco Miniussi, responsabile dell’AGM per l’Isontino. Una giornata ricca di impegni, iniziata già al mattino con l’incontro con il presidente Anici, del locale circolo giuliano, e la sua mamma, e successivamente con la dott.ssa Brumati, i cui nonni erano di […]

L’arte triestina e istriana a Bruxelles: in mostra le opere di Edoardo Devetta e Livio Rosignano

Cinque appuntamenti con l’arte contemporanea della nostra regione e, fra questi, due, in particolare, riguarderanno il triestino Edoardo Devetta e l’istriano Livio Rosignano. Le performance partiranno il 12 settembre e si concluderanno il 21 febbraio dell’anno prossimo, all’Ufficio di Collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles, di cui per lungo tempo è stato responsabile […]