Associazione
Giuliani nel Mondo
Chi sono i Giuliani nel Mondo?
Sono gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari dalle province di Trieste e di Gorizia, situate all’estremità Nord-Est dell’Italia, e gli esuli provenienti da dall’Istria, da Fiume, dalle Isole del Quarnero e dalla Dalmazia, a seguito dei tragici eventi occorsi alla fine della seconda guerra mondiale, nonché i loro discendenti. Nel linguaggio corrente vengono spesso indicati anche con la denominazione contratta di “Giuliano-Dalmati”.
Care socie e cari soci, in occasione del Giorno del Ricordo 2025 abbiamo il piacere di mettere a vostra disposizione, in esclusiva per la nostra Associazione e solo fino al 15 marzo, lo spettacolo teatrale “Un secolo sconfinato”
Si tratta di un racconto teatrale, accompagnato dalla fisarmonica e da immagini d’epoca, che racconta l’emigrazione storica dal Friuli e dalla Venezia Giulia.
Dopo varie rappresentazioni – a Pordenone, Udine, Trieste, Roma, Alghero e in molti altri centri del Friuli Venezia Giulia – mercoledì 23 ottobre 2024 è stato proposto presso l’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia, su iniziativa dellAGM.
Per l’occasione erano presenti gli anziani del soggiorno AGM2024, emigrati giuliani da Australia, Sudafrica, Argentina, Uruguay, Canada, insieme a studenti delle medie superiori del Goriziano che hanno assistito all’evento con interesse e commozione.
Vi segnaliamo che la parte più specificamente dedicata all’emigrazione e all’esodo dalla Venezia Giulia comincia dal 32° minuto, ma vi consigliamo, comunque, la visione integrale del concerto-racconto-immagine, della durata di circa 1 ora: non ve ne pentirete!

Il Giornale
Anno XVIII - Dicembre 2024 - Num. 5
Anno XVIII - Novembre 2024 - Num. 4
Anno XVIII - Agosto 2024 - Num. 3
Anno XVIII - Maggio 2024 - Num. 2

News & Aggiornamenti

L’associazione

Chi sono i Giuliani nel Mondo?
Sono gli emigrati di lingua, cultura e nazionalità italiana originari dalle province di Trieste e di Gorizia, situate all’estremità Nord-Est dell’Italia, e gli esuli provenienti da dall’Istria, da Fiume, dalle Isole del Quarnero e dalla Dalmazia, a seguito dei tragici eventi occorsi alla fine della seconda guerra mondiale, nonché i loro discendenti. Nel linguaggio corrente vengono spesso indicati anche con la denominazione contratta di “Giuliano-Dalmati”.
Ad essi si aggiungono tutti gli espatriati, per qualsiasi motivo (soprattutto studio e lavoro), sia nei paesi membri dell’Unione Europea che nell’Europa geografica e nel resto del mondo, che in larga parte rientrano nel fenomeno della moderna mobilità internazionale e professionale, in particolare delle giovani generazioni.