“Memento”, riuscitissimo l’oratorio civile di Roberto Spazzali sui campi profughi

Si è tenuto ieri, presso l’Associazione delle Comunità Istriane di via Belpoggio, “Memento“, oratorio civile di Roberto Spazzali, una replica delle rappresentazioni effettuate al Magazzino 18 per il Giorno del Ricordo. L’autore, con la regìa di Sara Alzetta, la musica di Emanuele Laterza ed insieme a Patrizia Da Ros, Marco Gennaro, Antonio Schiavulli, Cesare Tarabocchia, Bruna Trebbi e alla stessa regista, ha voluto tratteggiare per il folto pubblico presente la drammatica esperienza dei campi profughi dove gli esuli istriani, fiumani e dalmati hanno trascorso mesi o addirittura anni dopo l’abbandono forzato e repentino delle loro terre natie. Un racconto lucido e commovente, al termine del quale è seguita una breve conversazione tra Spazzali e il vicepresidente vicario dell’Associazione delle Comunità Istriane Giorgio Tessarolo. Ad assistere alla lettura scenica sono intervenuti, per l’AGM, il presidente Giorgio Perini e la consigliera Gianna Zolia, che si sono complimentati con gli organizzatori per l’ottima riuscita dell’iniziativa.