Anche il nostro presidente Perini al Quirinale alla cerimonia per il Giorno del Ricordo

Si è tenuta questa mattina al Quirinale la cerimonia per il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dei tanti italiani che dovettero fuggire dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia al termine della seconda guerra mondiale. Hanno partecipato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa, il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e i ministri Matteo Piantedosi, Andrea Abodi e Alessandro Giuli. Alla commemorazione era presente anche il numero uno dell’AGM, Giorgio Perini, assieme al presidente nazionale dell’ANVGD Renzo Codarin. L’accompagnamento musicale della cerimonia è stato garantito anche quest’anno dal Conservatorio Tartini, che replicherà il concerto (co-organizzato dall’Associazione Giuliani nel Mondo) il 16 marzo a Trieste, a conclusione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo.
Nella capitale, questa mattina, oltre a Mattarella, sono intervenuti anche Egea Haffner, la famosa “bambina con la valigia” immortalata in molte immagini dell’esodo, e Giulio Marongiu, esule di Pola che contribuì a creare la comunità istriana di Fertilia, in Sardegna, entrambi testimoni diretti della tragedia.
Nel suo discorso, il capo dello stato ha elogiato il multilateralismo, un tema peraltro affrontato dal nostro presidente Perini nella sua intervista a Tele Capodistria andata in onda qualche giorno fa.

Si informa che gli uffici dell'Associazione Giuliani nel Mondo nel mese di Febbraio osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico:

Martedì - Mercoledì - Giovedì
09:30 - 12:30